Red Velvet Cake
La Red Velvet è una famosa torta americana il cui nome, "torta di velluto rosso", evoca la sua setosa consistenza e il contrasto di colore che la caratterizza: un bianco candido e brillante si alterna a un rosso accesso, carico e intenso.
Normalmente viene preparata come base per una torta a strati, poi guarnita con crema alla vaniglia, crema al burro o crema al formaggio.
Una torta buonissima, umida e vellutata, l'aspetto affascinante della Red Velvet rende questo dolce particolarmente adatto a celebrare anche occasioni importanti come le feste Natalizie o per un compleanno, e quale occasione migliore del mio compleanno, già oggi compio gli anni non mi ricordo quanti... ma è il mio Compleanno.. Tanti Auguri a Me!!!
"Se io avessi una botteguccia
di una sola stanza
vorrei mettermi a vendere sai cosa?
La speranza"
G.Rodari
Ingredienti:
Normalmente viene preparata come base per una torta a strati, poi guarnita con crema alla vaniglia, crema al burro o crema al formaggio.
Una torta buonissima, umida e vellutata, l'aspetto affascinante della Red Velvet rende questo dolce particolarmente adatto a celebrare anche occasioni importanti come le feste Natalizie o per un compleanno, e quale occasione migliore del mio compleanno, già oggi compio gli anni non mi ricordo quanti... ma è il mio Compleanno.. Tanti Auguri a Me!!!
"Se io avessi una botteguccia
di una sola stanza
vorrei mettermi a vendere sai cosa?
La speranza"
G.Rodari
Ingredienti:
- 250 gr di farina 00
- 120 gr di burro morbido
- 230 gr di zucchero semolato
- 2 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 10 gr di cacao amaro
- 120 gr di yogurt bianco
- 120 ml di latte
- 1-2 cucchiaini di colorante rosso alimentare (in gel meglio)
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino di sale
per la farcitura:
- 500 gr di mascarpone
- 225 gr di latte condensato
- 150 gr di panna fresca da montare (non zuccherata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
decorazione con biscotti di frolla vegana glassati con cioccolato
- ribes
- lamponi
per l'impasto ho seguito la ricetta di Erika del blog "La tana del coniglio" andate a farci un giro ci sono delle ricette molto interessanti.
Preparazione:
- Imburrate e foderate le teglie, dividete l'impasto in base ai strati che andrete a fare e cuocetelo in teglie separate in modo che la cottura avvenga perfetta.
- in una ciotola mescolate il latte e lo yogurt insieme, coprite con la carta velina e mettete in frigo per un'ora.
- lavorate il burro morbido in una ciotola con le fruste elettriche, aggiungete lo zucchero e lavorate l'impasto sino a renderlo cremoso. Aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungete l'estratto di vaniglia e il colorante.
- Continuare a montare il composto. Aggiungere il mix di yogurt e latte alternando con il mix setacciato di farina e cacao. Lavorate a bassa velocità per qualche minuto.
- In una ciotolina mescolate il bicarbonato con l'aceto finchè non formerà la schiuma. Aggiungeteli all'impasto subito e mescolate bene servirà il dolce nella lievitazione.
- Distribuite il composto nelle teglie e infornate a forno già caldo °C 180 statico per circa 30 minuti (fate sempre la prova stecchino)
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
- Nel frattempo preparate la farcitura, mettete in una ciotola il mascarpone, la vaniglia e il latte condensato freddi da frigo, con la frusta iniziate a montare a velocità media per circa 10 minuti. Semi montate la panna in un'altra ciotola deve essere lucida e morbida. Con la spatola, unite la panna semimontata al composto di mascarpone, con movimenti delicati per non smontare troppo il composto.
- Trasferite la crema in una sac a poche ed è subito pronta per farcire la vostra red velevet come più vi piace.
- Rifinite e decorate a vostro piacere. Conservate in frigo e lasciate a riposare almeno 10 minuti a temperatura ambiente prima di sevire.
Commenti
Posta un commento